
Ecco alcuni consigli per la manutenzione della carrozzeria!
Vi siete mai chiesti come mantenere la carrozzeria della vostra auto sempre perfetta? Ecco a voi tutti i piccoli segreti per la migliore manutenzione della vostra vettura!
La prima regola fondamentale è lavare l’auto frequentemente, possibilmente a mano, in ogni suo componente, anche sotto i passaruota. Se ci si trova davanti ad una presenza di sporco molto elevata è necessario usare un sapone liquido leggero o un detersivo apposito per automobili. Non strofinare con troppa energia per pulire meglio ne tantomeno utilizzare lance troppo potenti, perché si rischia di segnare in modo permanente la vernice della carrozzeria della vostra vettura. Se preferite portare la vostra auto al lavaggio automatico l’essenziale è controllare che la macchina sia posizionata correttamente sulla piattaforma, poiché gli automatismi del sistema potrebbero urtare la parti dell’auto arrecando un danno alla carrozzeria.
L’auto non va mai lavata sotto il sole battente e non va strofinata con panni asciutti, è necessario usare quelli appositi dopo averli imbevuti nell’acqua, preferite la microfibra come tessuto su tutti gli altri.
La lucidatura della vettura va eseguita una volta l’anno, utilizzando dei prodotti polish non abrasivi, accompagnati da panni morbidi. Durante il processo di lucidatura si trovano delle imperfezioni minime o mediamente visibili è consigliabile provvedere immediatamente alla rimozione, ripristinando al momento la parte di carrozzeria danneggiata.
Per mantenere l’estetica in perfette condizione e sconsigliabile parcheggiare sotto gli alberi, poiché questi produttori di resina e nidi per gli uccelli, risultano determinanti al fine della rovina della vernice, consigliamo pertanto di rimuovere queste sostanze il più rapidamente possibile con acqua e sapone leggero, per non rovinare la carrozzeria. Oltre alla resina e agli escrementi di uccelli lasciare la macchina sotto agli alberi corrisponde anche, a volta, alla caduta di qualche ramo o qualche pigna, in entrambi i casi posso essere provocate ammaccature di piccola o media entità.
Evitare assolutamente l’uso della benzina e dell’antigelo sulla vernice, in caso queste sostanze venissero a contatto con la carrozzeria è necessario lavare tempestivamente con acqua e detergenti per auto.
Come ultimo consiglio è severamente vietato togliere ghiaccio e neve dalla superficie verniciata utilizzando raschietti per evitare graffi.